mi è sempre piaciuto disegnare, fin dall'asilo. alle medie facevo delle facce che potevano cambiare i lineamenti con i fogli ad anelle. alle superiori ero il tormento dei miei professori visto che disegnavo sempre durante le spiegazioni (anche se hanno sempre tollerato visto che bene o male ero sempre attento).
perchè interrompere questa lunga tradizione all'università?
giammai!!!!!
questo è il risultato di svariate ore di economia politica (28) e analisi economica del diritto (ehm.. non pervenuto -_-'): il megagippone!
nato da un'idea del cavolo (con un nome del genere) giusto per passare il tempo a lezione, si è evoluta, fino ad essere il mio primo tentativo di colorazione serio con Photoshop (e secondo me rimane tutt'ora uno dei migliori) quando la tavoletta Wacom era ancora una perfetta sconosciuta (colorato tutto con il mouse! una faticaccia che non si può immaginare!)
qui come un'illuminazione ho capito che si possono usare varie gradazioni di colore per rendere un oggetto "tridimensionale" (almeno far capire che roba è) senza usare il sempiterno FUMO DI LONDRA CON OPACITA' 30% in sconto..
sono molto orgoglioso di questo disegno, anche se a occhi esperti non sarà un gran che e lo serbo sempre per far colpo sugli amici :)
fase 1) bozzetto alla vecchia su un foglio per appunti

fase 2) cercare di fare un lavoro decente mentre il prof spiega (fatto tutto con una mina blu che poi ho scoperto essere fotofobica! l'originale è quasi perso :|.. il problema è che me ne sono accorto al terzo disegno.. la mina serviva solo per fare le bozze..)

fase 3) colorazione! 15 giorni più o meno.. ovviamente non tutti passati ininterrottamente a colorare, ma quasi. non male. lo dico da solo
